Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post

martedì 27 giugno 2023

Insalata di patate - ricetta estiva


Ogni tanto in estate ci piace mangiare questo piatto perché è molto fresco e saporito.
Si può anche preparare in anticipo.
Provatelo e non ve ne pentirete.

Ingredienti:
5 patate 
1 scatoletta di tonno
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di olive
prezzemolo
2 uova
qualche pomodorino
1/2 tubetto di maionese
olio sale pepe
1 cetriolo

Per prima cosa bollite le patate ma cercate di tenerle sode senza cuocerle troppo, una volta cotte saranno da fare a cubetti di media grandezza oppure tagliarle a dadini e farle al vapore. 

Bollire le uova per 9/10 minuti.
Tagliare nel frattempo le olive, il cetriolo i pomodorini.

Una volta pronti i cubetti di patate e le fettine di uova mescolatele a tutti gli ingredienti, alla fine ci deve esserci tanta maionese ma non troppa altrimenti diventa stucchevole.

domenica 5 maggio 2019

Fagioli tonno e cipolla




Più che una ricetta è un'idea di contorno, ottimo, veloce e genuino.
La cipolla si può omettere, di solito io metto quella di tropea che è l'unica che digerisco.


Ingredienti:
1 latta di fagioli cannellini
1 scatola grande di tonno
1/2 cipolla di tropea
olio limone
sale pepe

Tagliare la cipolla e tenerla per un'oretta a bagno nell'acqua.

Scolare la cipolla e mescolarla ai fagioli e al tonno, condire con olio un goccio di limone, sale e pepe

mercoledì 14 novembre 2018

Buffet di compleanno - 2enne

Questo post per riunire le idee del buffet della mia 2enne


Ho preparato un buffet in giardino semplice e abbondante che fungeva da merenda/cena

Salato:


Dolce:
♡ pavesini
♡ torta 



Se può essere utile a qualcuno condivido anche la mia tabella di marcia
per organizzarsi al meglio.

Tenendo conto che la festa era sabato pomeriggio per 9 persone

La settimana prima ho fatto:
le polpettine solamente da cuocere (400 gr di carne)
la focaccia cotta e tagliata
tortillas cotte (16 mini tortillas)
cornetti salati già cotti
i gusci delle peschine
le pizzette da cuocere (2 paste sfoglia)

Il giovedì:
la base torta


il venerdì:
1,5 litro di crema pasticcera (per la torta e le pesche)
ho ricoperto i grissini
fatto la mousse al cioccolato
fatto i biscotti montati

sabato mattina:
fatto i tramezzini
preparato i pavesini (una 20ina)
farcito cornetti,tortillas e focaccia (andavano riscaldati prima di farcirli)
cotto polpettine e pizzette
farcito la torta e le peschine
decorato la torta
e infine preparato il tavolo



lunedì 4 giugno 2018

Tramezzini al tonno


Ingredienti:
2 confezioni di pane per tramezzini
3 scatole di tonno
maionese
insalata
cipolline sott'aceto

Spalmare il pane con la maionese, tritare il tonno e le cipolline, stendere il composto e mettere l'insalata.
Tagliare con il coltello liscio e se non vengono consumati subito coprirli con pellicola e tenerli in frigo.

sabato 14 ottobre 2017

Fagioli all'uccelletto (a modo mio)



A modo mio perchè la ricetta originale è con meno pomodoro 
e il tonno non ci andrebbe, al massimo la salsiccia,
 siccome a volte mi piace cambiare aggiungo il tono.
Viene molto buono e particolare.

Ingredienti:
aglio
olio
cannellini
sale,peperoncino e pepe
salvia 6/7 foglie
poco concentrato di pomodoro oppure salsa di pomodoro
prezzemolo
tonno

In un tegame mettere il prezzemolo e l'aglio con l'olio
poi i fagioli con il brodo
poi il concentrato di pomodoro, un goccio d'acqua e la salvia.
Salare e pepare

Far bollire per 5/10 minuti.
Alla fine a fuoco spento aggiungere il tonno.

martedì 19 luglio 2016

Insalata di riso



Piatto forte di mia mamma, ogni volta che da piccoli ci riunivamo e 
ogni genitore portava qualcosa, gli altri le chiedevano di preparare questa insalata di riso.
Non so, la sua viene speciale.

Si può sostituire anche la pasta con il riso, con i ditalini viene molto buona.

Ingredienti:
riso
pomodorini
cetriolo
olive nere e verdi
capperi
wurstel
tonno
prosciutto cotto
rucola o basilico
formaggio
olio,limone
sale,pepe
peperoncino

Mettere a bollire il riso, nel frattempo tagliare tutti gli ingredienti a pezzetti.
Freddare il riso e asciugarlo su un telo da cucina pulito.
Mescolare tutto e condire, aggiungere olio, limone, sale pepe, peperoncino e un goccio di liquido delle olive, assaggiare perché sia ben condito e sistemare di sapore e cercare di bilanciare gli ingredienti, aggiungere se manca qualcosa.

Mettere in frigo a riposare qualche ora e quando lo tirate fuori aggiungere un altro goccio d'olio perché si asciuga riposando.

venerdì 6 maggio 2016

Pizza (in teglia) di famiglia


Questa è la ricetta della pizza di mia mamma, secondo me è la pizza più buona del mondo....con fornetti, impasti nuovi e vari avevo proprio voglia di sapore di casa


Ingredienti: per 3 teglie
1 kg di farina 0/per pizza con metà 00
2 cubetti di lievito di birra
acqua tiepida circa 750 ml
3 cucchiai di olio di semi
30 gr di sale
12 gr di zucchero


Ingredienti: per 2 teglie
600gr di farina metà 0/per pizza e metà 00
1 cubetto di lievito 
acqua qb circa 400 ml 
2 e mezzo di cucchiai di olio 
15 gr di sale
8 gr di zucchero 




Fare l'impasto sciogliendo il lievito nell'acqua, aggiungere il resto degli ingredienti e impastare, deve venire abbastanza morbido per ultimo aggiungere il sale.

Far lievitare per almeno 3 ore, ultimamente la faccio la mattina per la sera mettendo meno lievito.



Oliare bene la teglia, poi si taglia un pezzo e si rimpasta poco poco, si stende con il matterello o a mano e si riempie a piacere:

pomodoro con olio sale pepe e origano

prosciutto cotto
wurstel
salsiccia
salame piccante
funghi freschi tagliati con la mandolina
cipolla tenuta a bagno per un'ora in acqua fredda
peperone verde a listarelle
mozzarella passata nello spremiaglio oppure a fette lunghe (granarolo per pizza è ottima)
galbanino



    si mette l'olio (sempre di semi) sopra e un pizzico di sale

    si lascia lievitare per altri 30-45 minuti


    Si mette il forno al massimo poi quando è a temperatura si toglie la ventola e se ne cuociono anche due insieme con un forno la cuocio per 20-25 minuti, con un altro 10 minuti al massimo senza ventola e qualche minuto con la ventola.

    venerdì 1 aprile 2016

    Polpette di tonno




    Sono sorprendentemente buone, piacciono davvero a tutti queste polpette.
    Le ho fatte al forno ma sicuramente fritte sono ancora meglio!

    Ingredienti:
    3 scatolette di tonno da 160 gr. l'una
    2 patate lesse (di media misura)schiacciate
    un pugno di parmigiano grattugiato
    prezzemolo
    la buccia di un limone grattugiata
    2/3 cucchiai di pangrattato (+ quello per impanare)
    1 uovo
    sale pepe

    Scolare il tonno dall'olio di conservazione, schiacciare con la forchetta e unire gli altri ingredienti.
    Impastare, formare le polpettine e passarle nel pangrattato.....ungere una teglia da forno, disporvi le polpette, versare un filo d'olio e infornare a 200° per 20/25 minuti circa.

    mercoledì 16 marzo 2016

    Mezze maniche tonno funghi



    Questo primo vi sorprenderà per la sua semplicità e per il sapore.
    Facile e veloce proprio come piace a me.

    Ingredienti:
    Aglio
    Funghi
    olio
    sale,pepe
    peperoncino
    scorza di limone
    origano
    tonno
    1 filetto di acciuga
    philadelphia
    prezzemolo

    Soffriggere nell'olio l'aglio e il peperoncino, poi aggiungere l'acciuga e far sciogliere, aggiungere i funghi tagliati non troppo sottili e farli rosolare a fuoco vivo per 1 minuto, chiudere con un coperchio e far cuocere 10/15 minuti.
    Aggiungere, l'origano, salare pepare e aggiungere per ultimi il tonno, la scorza di limone il prezzemolo e qualche cucchiaio di philadelphia.
    Ho cotto le maniche fresche e mantecato in padella con qualche goccio d'acqua di cottura.

    mercoledì 17 febbraio 2016

    Involtini di melanzane alla mediterranea


    Questa ricetta mi è uscita così...
    mi è talmente piaciuta che ho deciso di condividerla.
    Ho fatto alcune varianti, con e senza ricotta ma questa è la più delicata e armoniosa nei sapori secondo me.

    Ingredienti:
    2 melanzane lunghe
    1 cucchiaio di capperi
    1 cucchiaio di olive nere
    1 cucchiaio di olive verdi
    1/2 scatolette di tonno
    limone
    Prezzemolo
    Pepe
    1 Ricottina
    1 fetta di pane ammollato nel latte

    polpa di pomodoro
    origano
    sale

    Per prima cosa bisogna grigilare le melanzane e salarle, fate attenzione a cuocerle e ammorbidirle bene ma non devono seccare altrimenti non si riescono a fare gli involtini.

    Mescolare la ricotta il tonno le olive i capperi tritati, aggiungere pepe, scorza e succo di limone e il prezzemolo. La fetta di pane solo se il composto vi sembra scarso. Non aggiungere sale perchè è già parecchio saporito. Assaggiate, il composto deve essere saporito, senza ricotta rimane più forte.

    Formare i rotolini con le fette di melanzane grigliate e disporli in una padella, aggiungere della polpa di pomodoro condita con origano sale e pepe.

    Scaldare in padella per qualche minuto, non deve cuocere perchè è già tutto cotto ma solo scaldarsi bene.

    lunedì 30 novembre 2015

    Peperoncini ripieni al tonno


    Li ho sempre mangiati ogni volta che andavo in vacanza al sud Italia, poi un' amica mi ha dato la ricetta, appena ho visto questi peperoncini al supermercato non ho resistito...

    PEPERONCINI RIPIENI SOTT’OLIO
    (per 2 barattoli da 250 ml):

    Ingredienti:
    500 grammi di peperoncini
    600 millilitri di acqua
    600 millilitri di aceto di vino rosso
    300/350 grammi di tonno al naturale
    1 cucchiaio di capperi
    10 filetti di alici
    olio extra vergine di oliva q.b.
    1 pizzico di sale


    Sciacquare i peperoncini sotto l’acqua e, indossando un paio di guanti in lattice, eliminare la parte superiore e i semi con un coltello a lama liscia ed affilata. Poi, con l’ausilio di un piccolo cucchiaino, svuotare i peperoncini ed eliminare tutti i semi.
    Portare a bollore l’acqua 600 ml insieme all’aceto e al sale; tuffarvi i peperoncini  e cuocerli per 5 minuti. Scolarli e metterli ad asciugare su uno strofinaccio pulito, con la parte cava verso il basso, per fargli perdere tutta l’acqua.
    Farli raffreddare.
    Nel frattempo preparare il ripieno. Nel mixer frullare il tonno ben sgocciolato, i capperi ed i filetti di alici, fino ad ottenere un composto cremoso. Usando sempre i guanti farcire i peperoncini e pressare bene il composto all’interno. Mettere i peperoncini nei vasetti di vetro sterilizzati (fatti bollire per almeno 20 minuti), coprirli bene con olio e chiuderli con un tappo nuovo.

    Mettere i vasetti a testa in giù per 15 minuti. Conservare i peperoncini in luogo fresco ed al buio per 1 mese prima di consumarli.


    lunedì 26 ottobre 2015

    Insalata di carote, olive e tonno



    Questo e' più un promemoria che una vera ricetta, ma è anche un piatto unico o un contorno molto gustoso.. certo solo se via piacciono le carote!


    Ingredienti:
    carote grattugiate 
    formaggio tipo edamer tagliato a striscioline
     tonno
     olive verdi e nere


    Semplice. Vi serve la ricetta? 

    lunedì 8 settembre 2014

    Cous cous semplice semplice - tonno olive



    Quando si ha poco tempo per fare tutto...persino di mangiare....non parliamo di avere tempo di preparare il pranzo/cena.... servono ricette super rapide.
    So che non ci vuole molto a fare questa ricetta ma la metto ugualmente usatela per prendere spunto per altre eventuali varianti.


    Ingredienti:
    75 gr di cous cous precotto
    pomodorini
    tonno
    olive
    origano
    burro
    sale e pepe


    Seguire le istruzioni della confezione di cous cous che cambia in base alla marca.
    Di solito si fa bollire con un po' di sale lo stesso peso del cous cous di acqua appena bolle si spegne il fuoco, si butta il cous cous e si lascia riposare qualche minuto.

    Intanto ho cotto i pomodorini conditi con pepe e sale e le olive
    ho aggiunto il tonno

    Ho sgranato il cous cous con una forchetta e unito tutto riscaldato con un po' di burro.
    Leggero e velocissimo

    martedì 11 giugno 2013

    Melanzane ripiene al tonno


    Avevo delle melanzane lunghe da consumare così ho trovato
    questa meravigliosa ricettina in questo blog Devil's kitchen


    Ingredienti per 4 persone:
    4 Melanzane (in questo caso erano quelle lunghe)
    320g Tonno in scatola
    1 mozzarella
    6 pomodorini
    1 spicchio d’aglio
    prezzemolo
    pangrattato q.b.
    Olio
    Sale & Pepe
    Aiutandovi con un coltellino e con uno di quegli attrezzi per fare le palline di frutta svuotate le melanzane e fatene dei contenitori a “barchetta”.
    Sbollentatele per qualche minuto e lasciatele asciugare.
    Tritatene al coltello la polpa insieme ai pomodorini.
    Versatele in una padella con un filo d’olio evo e fate saltare per una decina di minuti insieme al tonno e alla polpa d’aglio, aggiustate di sale e pepe.
    Riempite le melanzane con il composto preparato, mettete sopra una fettina di mozzarella, cospargete di prezzemolo tritato e pangrattato.
    Trasferite il tutto in una placca da forno, un filo d’olio e via a gratinare per 10/15 minuti

    Mi sono piaciute molto, delicate e veramente saporite.

    martedì 30 ottobre 2012

    Polpettone di tonno



    La ricetta è stata leggermente modificata da questa, del blog  pasticciando in cucina




    Ingredienti per 2/3 persone:

    2 scatole di tonno grandi (da 160 gr l'una...sgocciolato 104 gr circa ognuna)
    3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
    3-4 cucchiai di pangrattato
    2 uova
    succo di limone qb
    una manciata di olive verdi denocciolate
    una manciata di capperi
    sale e pepe qb


    per la citronette alla maionese andate qui
      sgocciolare il tonno in scatola, poi metterlo in un mixer con le uova, il parmigiano e il pangrattato...ridurre il tutto in poltiglia e aggiungere alla fine le olive e i capperi...azionare ancora per pochi secondi il mixer (le olive e i capperi dovranno essere tritati solo grossolanamente)

      regolate di sale e un pizzico di pepe e lavorate l'impasto ottenuto ancora pochi secondi con le mani e formate un cilindro ben arrotondato
      adagiare il cilindro su carta da forno bagnata e strizzata o sul carta alluminio e sigillare per bene il polpettone, se usate la carta da forno chiudete le estremita' con dello spago, se usate la carta alluminio arrotolate semplicemente i lati a "caramella"
      cuocere il polpettone in acqua bollente per circa 25-30 minuti, quando cotto, toglietelo dall'acqua di cottura e lasciatelo raffreddare
      riponetelo in frigorifero per qualche ora (meglio se tutta la notte) e affettatelo quando sara' ben freddo
      tagliate quindi, con un coltello ben affilato, il polpettone e rondelle e irroratelo con una veloce citronette alla maionese

      mercoledì 11 aprile 2012

      La più veloce:pasta col tonno



      Eccola, è lei, la mitica pasta col tonno, quella che ti salva quando non hai tempo/voglia di cucinare...
      A dire la verità per casa mia la pasta col tonno è un sugo di tonno rosso che cuoce per mezz'ora e a me non piace perché prende quel sapore di pesce troppo intenso. Questa versione così veloce ma tanto saporita


      Ingredienti:
      1 scatoletta di tonno
      cipolla 
      olio
      sale pepe
      peperoncino
      grana 2 cucchiai
      prezzemolo
      scorza di limone


      Nel tempo che cuoce la pasta basta soffriggere la cipolla nell'olio, scolare la scatoletta dall'olio, aggiungere il tonno e aggiustare con il sale pepe scorza di limone e tutto il resto

      Con l'acqua di cottura formare la cremina aggiungendo olio e grana