
Una bella faticaccia....ma quanto mi diverto a cucinare
Ecco la ricetta per circa 90-100 panini da 15g:
500 g farina manitoba
500 g farina 0
40 g lievito di birra
60 g olio extravergine
500 ml latte freddo
20 g sale
20 g zucchero
1 cucchiaino di malto (io ho usato il miele)
3 uova intere
Ho usato la planetaria, ho messo tutti gli ingredienti tranne le uova e il sale. Le prime sono state aggiunte una per volta intanto che l'impastatrice impastava. Il sale l'ho aggiunto quasi alla fine.
Lavorate per circa 5 minuti.
L'impasto sarà un po' appiccicoso ma non preoccupatevi, dopo la lievitazione sarà più lavorabile.
Fate lievitare al coperto fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
A questo punto armatevi di santa pazienza e fate delle piccole palline di 15g l'una (aiutatevi con la bilancia) e mettettele nella teglia coperta di carta forno, coprite con un canovaccio e fate lievitare di nuovo per circa 40 minuti.
Prima di infornare spennellate con del latte e se volete sopra mettere un po' di semi di sesamo.
Mettete in forno caldo a 200°c per 15 minuti.
Una volta cotti fate raffreddare.
Se li volete mettere in congelatore, basta una volta freddi metterli dentro le buste da freezer e congelate.
Una volta che li volete usare, li tirate fuori, lasciate scongelare e poi farcite.
Per la farcitura:
ho fatto dei mini hamburger con la carne macinata
ho farcito i panini con maionese, formaggio, pomodorini, carne
i mini hot dog con i mini wurstel cotti alla piastra e maionese.

se devo fare una festa ti chiamo per la consulenza...
RispondiEliminaOttimi per un buffet!
Brava. Ciao Leo
Ma che bontà! Adoro i formati mini *_*
RispondiEliminaGolosissimi e molto carini da servire ! Ciao!
RispondiEliminacerto quando le cose sono fatte con passione non si sente la fatica!
RispondiEliminaa presto
Ciao, mi piace il tuo blog. Ho trovato la tua pagina per caso andando in giro per la rete.
RispondiEliminaTua nuova follower http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/ passa da me se ti va. Ciao da Katia
Adoro questi mini hotdog....
Ciao Camilla!
RispondiEliminaBella questa ricetta, soprattutto da sfruttare in caso di compleanni o festicciole dei bambini.
Non si sa mai come "imbastire" il buffet senza ricascare sempre sui soliti panini imbottiti!
Il fatto che si possano congelare e riutilizzare senza che perdano niente della freschezza originale, bè, ne fa un qualcosa di davvero utile! :)
Bellissimi quelli con i wurstel, e anche buonissimi! :)
Semplici e golosi! Ciao ciao :)
RispondiEliminaGrazie mille a tutteee!
RispondiEliminaVoglio provarla anch'io!!
RispondiEliminaGrazie per la condivisione!
http://restaau.it/Browse/miglior-ristoranti-italiani-a-roma.html
ristoranti italiani
Ma che carini che sono, molto d'effetto...
RispondiEliminaOttima presentazione!
Un abbraccio grande
Sabrina
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaBellissimi e sfiziosissimi! Sarebbero ottimi per il buffet di compleanno della mia cuginetta che sto organizzando! :)
RispondiEliminaMi aggiungo ai tuoi sostenitori e colgo l'occasione per invitarti al mio contest
http://www.provolinaincucina.com/2013/11/contest-timballo-da-sballo.html
A presto!
grazie mille a tutte scusate se rispondo poco ma vi leggo tutte!!!
RispondiElimina