giovedì 24 agosto 2023

Banana bread


Premesso che non amo il sapore della banana cotta, vi posso assicurare che qui non si sente, ha solo un sapore ottimo, lo mangerei intero ogni volta che lo sforno!

Ingredienti:
 2 banane
2 uova
200 gr di farina o 150 farina e 50 gr di farina di mandorle
1 busta di lievito
50 gr di olio di semi
100 ml di latte
sale un pizzico
vanillina
80 gr di zucchero integrale
100 gr di cioccolato a pezzi
 
Schiacciare la banana e unire gli ingredienti secchi.
Mescolare i liquidi e unirli al composto secco.
Per ultimo unire il cioccolato a pezzi e mettere in uno stampo da plumcake a 180° per 45 minuti.


 

giovedì 29 giugno 2023

Millefoglie

Fa sempre un gran figurone ed è davvero semplicissimo da fare


Ingredienti:
 1 pasta sfoglia
1 tuorlo
zucchero a velo
250 gr di crema pasticcera
250 gr panna fresca
lamponi (non lavati)



Tagliare la pasta sfoglia in 3 parti e mettere in frigo a riposare per circa 10 minuti

Nel frattempo mescolare 1 goccio di latte con 1 tuorlo e spennellare sulla pasta sfoglia

Mettere zucchero a velo e far caramellare in forno
1 dei 3 pezzi farlo caramellare anche sotto, sarà il pezzo centrale

Mettere a 200° per circa 10 minuti poi qualche minuto a 180°

Far freddare ben bene


Nel frattempo facciamo la crema diplomatica, avremo già fatto la crema pasticcera che ormai sarà fredda e la mescoliamo alla panna montata, tenendo da parte un po' di panna

E' importante non lavare i lamponi altrimenti rilasceranno l'acqua

Riempire 2 sac a poche in una mettere la crema diplomatica, nell'altra panna montata semplice

Decorare con spuntoni di panna e crema alternandoli ai lamponi, mettere la sfoglia con doppia caramellatura al centro




martedì 27 giugno 2023

Insalata di patate - ricetta estiva


Ogni tanto in estate ci piace mangiare questo piatto perché è molto fresco e saporito.
Si può anche preparare in anticipo.
Provatelo e non ve ne pentirete.

Ingredienti:
5 patate 
1 scatoletta di tonno
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di olive
prezzemolo
2 uova
qualche pomodorino
1/2 tubetto di maionese
olio sale pepe
1 cetriolo

Per prima cosa bollite le patate ma cercate di tenerle sode senza cuocerle troppo, una volta cotte saranno da fare a cubetti di media grandezza oppure tagliarle a dadini e farle al vapore. 

Bollire le uova per 9/10 minuti.
Tagliare nel frattempo le olive, il cetriolo i pomodorini.

Una volta pronti i cubetti di patate e le fettine di uova mescolatele a tutti gli ingredienti, alla fine ci deve esserci tanta maionese ma non troppa altrimenti diventa stucchevole.

Caprese


Idea estiva
questo è uno dei miei piatti preferiti per l'estate
So che non ci vuole un genio ma come dico sempre questa è una raccolta anche solo di idee. Quando non so cosa cucinare scorro e spesso mi viene l'illuminazione! 



Ingredienti:
pomodoro
mozzarella
basilico
olio
origano
sale pepe


Tagliare il pomodoro e fargli perdere un po' di acqua
condire il pomodoro con olio sale pepe origano
Poggiare sopra le fette di mozzarella e pepare, adagiare qualche pezzetto di basilico fresco. 
A me piace così, la mozzarella al naturale e il pomodoro condito.






lunedì 26 giugno 2023

Insalata di orzo


Quest'anno ho pochissimo tempo per cucinare e solo voglia di mangiare cose fresche.
Quindi al via con le insalate di pasta o cereali sempre diverse e nuove.

Ingredienti:
wurstel
olive greche
olive verdi
insalata sott'aceto di carote e rape
rucola
mozzarelline
mais
basilico
orzo
olio sale e pepe
limone


Cuocere l'orzo secondo i tempi indicati, freddarlo.

Nel frattempo preparare tutti gli altri ingredienti a pezzi, sciacquare l'insalatina sott'aceto e condire tutto insieme aggiungendo sale pepe basilico olio un goccin di limone.

venerdì 23 giugno 2023

Torta gelato per il compleanno della mamma


Questa torta ha riscosso un grandissimo successo pur essendo davvero semplicissima.
Provatela e non ve ne pentirete
La ricetta è dell'anno scorso...ma tanto voi non lo sapete!

Ingredienti:
 Pds ricetta di io e brigante per 5 uova
2 vaschette di ottimo gelato da 500 gr
250 gr di panna da montare zuccherata


Per prima cosa preparare il pan di Spagna, io lo faccio sempre il giorno prima
L'ho cotto nella teglia d'alluminio per 8 persone

Quando è completamente freddo va tagliato a metà e riempito con il gelato un po' ammorbidito, va tirato fuori 10 minuti prima e mescolato in una ciotola.

Va steso e richiuso con il coperchio di pan di Spagna. Va coperto e messo in freezer a stabilizzare per qualche ora

Montare la panna ricoprire e decorare, io ho messo la scritta di cioccolato, fragole e macaron




martedì 20 giugno 2023

Ciambella alla ricotta


E' da tempo che cercavo la ricetta della ciambella alla ricotta e siccome non ho mai trovato una ricetta che mi soddisfacesse ne ho creata una che mi andasse bene, è davvero sofficissima morbidissima e il contrasto con il limone ci sta molto bene, qui invece ne ho fatta una più rustica

Per uno stampo da 23 cm
Ingredienti:
200 gr di farina 00
250/300 gr di ricotta
2 uova 
125 gr di zucchero
50 gr di burro
1 bicchierino di latte
scorza di 1 limone
1 bustina lievito
zucchero a velo
(100 gr di gocce di cioccolato)

Mezz'ora prima di preparare la ciambella tirare fuori dal frigorifero la ricotta
 versarla in una scodella e lavorarla con una forchetta fino a renderla cremosa e mettere a temperatura ambiente le uova

Questo passaggio è molto importante per la perfetta riuscita della ricetta in cui la ricotta e le uova vanno utilizzate a temperatura ambiente

Sciogliere il burro e farlo freddare
Nel frattempo pesare la farina, aggiungere il lievito e tenerlo da parte

In una ciotola grande rompere le uova, unire lo zucchero e montare tutto con una frusta elettrica, fino a raddoppiare il volume, ottenendo un composto cremoso e spumoso

Versare a filo il burro fuso freddo continuare a frullare con la frusta

Ora unire un cucchiaio di farina e continua a frullare, quindi aggiungere la ricotta, lavorare il tutto con la frusta fino a far amalgamare bene il composto

Iniziare ad unire la farina un poco per volta continuando a mescolare e aggiungere il latte fino ad ottenere il classico impasto cremoso da ciambellone

A questo punto unire o la vaniglia o la scorza grattata di un limone e mescolare

Se aggiungete le gocce di cioccolato le dovrete infarinare e mescolare adesso a mano, cercando di non lavorare troppo il composto

Ungere e infarinare lo stampo, versare il composto e cuocere a forno preriscaldato a 175 / 180 gradi per 30 / 35 minuti.

Trascorsa la mezz’ora aprire il forno (mai prima altrimenti smonta la lievitazione), e fare la classica prova dello stecchino

Una volta freddo andrà spolverizzato con lo zucchero a velo



lunedì 19 giugno 2023

Insalata di arance e finocchi


Sono ritornata dopo un periodo di stop. Eccomi con una ricetta facile facile perfetta per l'estate.


Ingredienti:
2 finocchi
1 arancia
olive greche
sale pepe
olio

E' um'ottima insalata che si accompagna anche con il pesce.
Davvero buona. Provatela ne vale la pena

Tagliare a fette sottili i finocchi e l'arancia a taglio vivo.
Aggiungere le olive.
Condire con olio sale e pepe